Espositori e bigiotteria nel tuo negozio: 3 consigli + un BONUS da AlexArte

Espositori e bigiotteria: una storia d’amore che funziona molto bene se fai attenzione a ogni dettaglio che caratterizza il tuo negozio (e non). A partire dalla vetrina – e ciò vale anche per la bigiotteria online.

La vetrina è il biglietto da visita di ogni negozio, e rappresenta la leva di marketing fondamentale di ogni punto vendita fisico; lo spazio espositivo dove esaltare i tuoi prodotti in modo memorabile. 

Immagina una vetrina vuota, con poca luce e senza un ordine coerente tra gli espositori: chi mai potrà essere attratto dall’idea di entrare se la presentazione dei tuoi prodotti è trascurata?

Pochi, anzi pochissimi clienti sentiranno il desiderio di scoprire cosa proponi.

Se invece la tua vetrina è accattivante e ordinata, la musica cambia veramente e le possibilità di vendita aumentano. 

Come esporre la bigiotteria: 3 consigli per espositori bigiotteria e vetrina + BONUS

Showroom di bigiotteria

La bigiotteria è fatta di gioielli da raccontare ed esaltare, e per questo motivo gli espositori diventano determinanti nella valorizzazione dei prodotti. 

Posizionarli con un’idea ben precisa, non creando confusione, è fondamentale per stimolare la scelta dei clienti. 

Ecco 3 consigli per combinare espositori, gioielli e vetrina in modo da renderli potenti leve attrattive.

1. Sii coerente, con armonia 

L’allestimento della bigiotteria deve essere ordinato e coerente, sia in vetrina che dentro il negozio. Il punto di partenza potrebbe essere la suddivisione in categorie dei prodotti: la bigiotteria per donne con un determinato format, posizionata più in alto tra colli e props; mentre la bigiotteria per uomo potrebbe andare poco più in basso. 

Ricorda che la vetrina è una selezione dei pezzi migliori, quindi scegli con cura quali proporre; se è il momento d’oro degli orecchini, punta forte su di essi! Inoltre non creare affollamenti perché sovraccaricano la vista. Armonia is the way.

2. Le luci esaltano

I preziosi brillano di luce propria ma con un gioco di luci ben architettato puoi renderli ancora più belli.

Puoi posizionare i faretti in modo da creare dei coni di luce su gioielli specifici, evitando le ombre; ricorda poi di utilizzare soprattutto luce bianca e di non puntarla verso gli occhi di chi osserva.

Anche in questo caso, in ottica vetrina non bisogna lasciare nulla al caso: il gioiello più importante va posizionato al centro e godere della migliore illuminazione possibile.

3. L’importanza degli espositori

Con eleganze e semplicità, gli espositori per bigiotteria slanciano collane, bracciali, anelli e orecchini. Ce ne sono di molti tipi, realizzati con materiali di qualità e colori che mettono in risalto i gioielli, come il bianco e il grigio perla.

Nell’ambito della bigiotteria all’ingrosso, noi li proponiamo in bambù e li offriamo gratuitamente ai rivenditori che acquistano i nostri preziosi. Uno dei più utilizzati è sicuramente l’espositore a forma di collo, con la sua struttura pulita ed essenziale studiata apposta per evidenziare le linee delle collane.

4. BONUS: non dimenticare di rinnovare periodicamente la vetrina

L’allestimento della vetrina va cambiato in modo periodico, ogni 20-25 giorni. Una vetrina che cambia in modo sistematico aumenta la possibilità di catturare l’attenzione dei passanti e dà la sensazione di un’attività florida e dinamica

Per prendere spunto nei cambiamenti dai uno sguardo al calendario: le ricorrenze come Natale, Pasqua e San Valentino sono un momento fondamentale per le vendite, che va sfruttato per dare una ventata di freschezza alla vetrina e creare momenti memorabili di visual merchandising. 

Allo stesso modo, puoi sfruttare i colori e le sensazioni che trasmettono le stagioni: l’arancione dell’autunno e l’azzurro del mare in estate, per esempio. Se invece sei a corto di idee pensa a un target chiaro, con età e caratteristiche precise e attiva la tua creatività di conseguenza.  

Noi siamo fieri del nostro lavoro.

Se sei un rivenditore di gioielli o ti occupi di bigiotteria all’ingrosso e vuoi proporre i gioielli di AlexArte nel tuo negozio, contattaci adesso.

Scrivici su Whatsapp per richiedere un appuntamento SENZA IMPEGNO con un nostro commerciale.

Devi esserelogged in per pubblicare un commento.

Dai un'occhiata ad argomenti simili

Articoli correlati